FB IMG
FB IMG
Territorio e Ambiente

Via San Francesco d'Assisi, chi pulisce?

Ancora una segnalazione affinché la raccolta sia perfetta

"Via San Francesco d'Assisi, condomini luridi e spazzini indifferenti". Continua la carrellata di segnalazioni di cattiva gestione della raccolta differenziata da parte dei cittadini. Questa volta è via Francesco D'Assisi a essere coinvolta. Un condomino ha denunciato lo stato di degrado in cui versa la via, sia per quanto riguarda i residenti, che non si occuperebbero di differenziare correttamente i rifiuti, conferendoli in maniera non adeguata, senza mastelli e non nei giorni stabiliti, sia per quanto riguarda gli operatori ecologici che, a detta del denunciante, sarebbero indifferenti difronte a buste lasciate sui marciapiedi con i rifiuti in bella vista. Tutto questo renderebbe la strada sporca e poco igienica. Altra lamentela riguarda il ritiro delle buste viola degli indumenti usati. Questi sarebbero dovuti essere raccolti ogni ultimo giorno del mese ma, secondo alcune segnalazioni, così non avverrebbe. Il mancato ritiro provocherebbe anche danneggiamenti ai sacchetti da parte di bisognosi che, rompendo le buste alla ricerca di qualcosa da prendere, abbandonano il resto degli indumenti per terra. Indumenti che poi non verrebbero raccolti dagli operatori, creando un ulteriore stato di disordine e sporcizia. Si tratta di segnalazioni di cittadini, residenti che vivono giorno per giorno il problema. Ci auguriamo che, dando voce a queste situazioni, si possa contribuire a fare luce sul problema e contribuire ad una risoluzione.
  • ambiente
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Rifiuti, da oggi a Modugno il nuovo calendario dell'Isola Ecologica Itinerante Rifiuti, da oggi a Modugno il nuovo calendario dell'Isola Ecologica Itinerante Dal 2 gennaio 2025 nuove direttive pert il conferimento dei rifiuti
Raccolta differenziata, le nuove disposizioni del Comune di Modugno Raccolta differenziata, le nuove disposizioni del Comune di Modugno Aggiornamento degli orari di conferimento per una gestione dei rifiuti più efficiente
Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Appuntamento domani, 24 ottobre, nella Biblioteca comunale "Carlo Perrone"
"Tolleranza zero, mai più sacco nero": a Modugno la nuova campagna per la raccolta differenziata "Tolleranza zero, mai più sacco nero": a Modugno la nuova campagna per la raccolta differenziata Da oggi nuove regole in vigore: divieto assoluto di utilizzare sacchi non trasparenti
Raccolta differenziata: un incontro con gli amministratori dei condomini di Modugno Raccolta differenziata: un incontro con gli amministratori dei condomini di Modugno Convocazione alle ore 18.30 nella Sala Beatrice Romita
A Modugno un innovativo trattamento antiparassitario dei lecci A Modugno un innovativo trattamento antiparassitario dei lecci L'assessore Nerotti Trentadue: "Un'azione per proteggere i nostri alberi"
"Comuni per l'Acqua": l'iniziativa si è svolta nel weekend a Modugno "Comuni per l'Acqua": l'iniziativa si è svolta nel weekend a Modugno Momenti di riflessione sul legame indissolubile di questo elemento con il territorio
Acqua e territorio: se ne parla a Modugno Acqua e territorio: se ne parla a Modugno Due incontri sul tema in programma il 15 e il 17 marzo
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.