Barriere architettoniche
Barriere architettoniche
Vita di città

PEBA, a Modugno il 5 aprile la passeggiata di censimento delle barriere architettoniche

L’incontro è previsto in Piazza Sedile: sarà un momento di osservazione, confronto e ascolto attivo

Prosegue il percorso della città di Modugno per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), lo strumento attraverso cui l'amministrazione comunale intende costruire un futuro in cui lo spazio urbano sia davvero per tutte e tutti. Un impegno concreto che guarda al decennio 2025–2035 con una visione inclusiva e partecipata.

Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 5 aprile alle ore 11:00, con una passeggiata di censimento delle barriere architettoniche, aperto a cittadini ed associazioni. L'incontro è previsto in Piazza Sedile: sarà un momento di osservazione, confronto e ascolto attivo sul territorio.

Parteciperanno il sindaco, Nicola Bonasia, il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità sostenibile, Beppe Montebruno, i responsabili dei servizi Urbanistica Nicola Fanelli e Lavori Pubblici, Michele Caringella, la progettista Annamaria Topputi e il team dello Studio DUO – Architettura, che cura la redazione del Piano.

La partecipazione di tutte e tutti è fondamentale per costruire insieme una città più giusta, attenta e accessibile.
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
A Modugno passeggiata di censimento delle barriere architettoniche: l'evento il 18 gennaio A Modugno passeggiata di censimento delle barriere architettoniche: l'evento il 18 gennaio L'iniziativa è parte integrante del percorso per la redazione del P.E.B.A. 2025-2035
Contributo "Patto di cura": al via la presentazione delle richieste Contributo "Patto di cura": al via la presentazione delle richieste La misura prevede una sovvenzione mensile in favore delle persone con grave disabilità
Un garante per le persone con disabilità a Modugno, ecco l'avviso pubblico Un garante per le persone con disabilità a Modugno, ecco l'avviso pubblico L’incarico avrà carattere “onorario” e sarò quindi svolto a titolo gratuito
Disabilità e diritto: la Legge sul “Dopo di Noi” Disabilità e diritto: la Legge sul “Dopo di Noi” A cura dell'avvocato Giuseppe Prascina
Disabili gratis allo spettacolo della "Compagnia dei Ghiacci" a Modugno Disabili gratis allo spettacolo della "Compagnia dei Ghiacci" a Modugno L'amministrazione comunale ha comunicato le modalità per accedere. Ecco tutte le informazioni
Oltre i limiti… nel Villaggio degli Eroi. Quando l’eccezionalità diventa normalità Oltre i limiti… nel Villaggio degli Eroi. Quando l’eccezionalità diventa normalità Preparazione del libro di Francesco Manfredi “Oltre i limiti. Meravigliosa…mente. Quando l’eccezionalità diventa normalità"
La Lega all'amministrazione: "ripensiamo ad una città per disabili" La Lega all'amministrazione: "ripensiamo ad una città per disabili" 'Cominciamo con la campagna di sensibilizzazione'
L'Unitalsi senza una sede adeguata. L'appello di un cittadino: 'chi doveva aiutarci non lo ha ancora fatto'. L'Unitalsi senza una sede adeguata. L'appello di un cittadino: 'chi doveva aiutarci non lo ha ancora fatto'. Al momento i ragazzi si appoggiano alle parrocchie
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.