avvio cantiere Cav E canile sanitario
avvio cantiere Cav E canile sanitario
Territorio e Ambiente

Modugno si è unito ad altri comuni per dar vita a un canile sanitario e a un CAV

Si tratta di un modello innovativo di collaborazione territoriale

Un modello innovativo di collaborazione territoriale che ha unito la Città di Modugno e altri sei comuni (Triggiano, Cellamare, Capurso, Casamassima, Noicattaro e Valenzano) nella realizzazione di un canile sanitario e centro di aggregazione sociale con finalità CAV e lotta alla zoomafia.

Pochi giorni fa l'avvio del cantiere: la struttura, realizzata grazie ai fondi PNRR della Città Metropolitana, sorgerà nel territorio di Triggiano su un terreno confiscato alla criminalità. A partecipare all'incontro, con l'assessore alle Politiche Sociali, Apollonia Fragassi, il referente comunale per la lotta e la prevenzione al randagismo, Gennaro Di Nanna.

Il canile sanitario permetterà di affrontare in modo efficace i problemi legati al randagismo e all'abbandono degli animali. Questa nuova struttura contribuirà al benessere degli animali e favorirà il controllo della popolazione canina e felina tramite programmi di sterilizzazione.

Allo stesso modo, il nuovo centro antiviolenza sarà un baluardo nella lotta contro la discriminazione e la violenza di genere. Offrirà un rifugio sicuro e un supporto fondamentale per le donne che hanno subito abusi, aiutandole a superare momenti difficili e a costruire un futuro libero dalla violenza.

"Questa nuova struttura - ha spiegato l'assessore Fragassi - ci permetterà di affrontare in modo adeguato il problema del randagismo, migliorando la qualità della vita degli animali e garantendo maggiore sicurezza per i cittadini. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto che rappresenta un vero progresso per la nostra comunità. Con la speranza che gli amici a quattro zampe possano essere adottati dalle donne che hanno subito violenza: dal dolore potrà nascere l'amore. Un ringraziamento - ha concluso l'assessore - va a tutti coloro che hanno reso possibile questo passo avanti, al sindaco della Città Metropolitana di Bari per il coordinamento istituzionale e a Daniela Fanelli delegata al Randagismo e Benessere Animale per la Città Metropolitana, per il supporto nella progettazione: la collaborazione e l'impegno possono portare a grandi risultati per tutti".
avvio cantiere Cav e canile sanitarioavvio cantiere Cav e canile sanitario
  • centro antiviolenza
  • Animali
Altri contenuti a tema
Lotta al randagismo, incontro di formazione alla Polizia Locale di Modugno Lotta al randagismo, incontro di formazione alla Polizia Locale di Modugno Momento di approfondimento per la gestione delle problematiche legate agli animali randagi
Pet education, anche a Modugno gli animali insegnano le emozioni Pet education, anche a Modugno gli animali insegnano le emozioni A Giovinazzo l’evento finale del progetto ASL Bari che ha coinvolto quasi mille bambini della provincia
Il primo febbraio Joe Zampetti inaugura a Bari il quinto punto vendita Il primo febbraio Joe Zampetti inaugura a Bari il quinto punto vendita Una festa speciale per l'evento inaugurale in Largo 2 Giugno
Modugno, ecco il nuovo centro antiviolenza: "Sostegno concreto alle donne" Modugno, ecco il nuovo centro antiviolenza: "Sostegno concreto alle donne" "Agar", struttura gestita dal CAV "Riscoprirsi", è in piazza Enrico De Nicola 15.
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.