I rifiuti al San Paolo
I rifiuti al San Paolo
Cronaca

Modugno, sequestro preventivo alla Recuperi Pugliesi

L'azienda a fronte di un limite di 6mila tonnellate ne stoccava 26mila

È continua l'azione di controllo dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica per contrastare il fenomeno delle violazioni in materia ambientale presso i principali stabilimenti industriali operanti nella provincia di Bari.

A Modugno, nell'ambito di una mirata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, i Carabinieri del N.O.E. di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti della società Recuperi Pugliesi s.r.l., azienda che si occupa del recupero rifiuti pericolosi e non pericolosi. La misura cautelare è scaturita a seguito di indagini tese a reprimere fenomeni di illecita gestione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni dell'area metropolitana barese e dello stesso capoluogo.

Nel corso delle attività ispettive condotte dal N.O.E. di Bari, su delega della locale Procura, a partire dal mese di febbraio 2021, è emerso che l'azienda, che si estende su una superficie di ca. 46.000 mq e che occupa ca. nr. 160 maestranze, a fronte di un limite di stoccaggio pari a ca. 6.000 tonn. di rifiuti, aveva realizzato un deposito di rifiuti, disseminati lungo l'intera area aziendale pari a ca. 26.000 tonnellate, costituiti essenzialmente da sovvalli provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

Il provvedimento cautelare si è reso necessario, come evidenziato dai Carabinieri nel verbale di ispezione dei luoghi e ripreso dal GIP nel contesto del decreto di sequestro preventivo, in quanto "in caso di eventuale incendio, la combustione di una tale mole di rifiuti sprigionerebbe nell'aria una quantità di diossina tale da mettere in serio pericolo la popolazione dell'intero circondario e non solo".

Gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato e inosservanza delle prescrizioni previste dall'atto autorizzativo – art. 256 co. 2 e 4 del Testo Unico Ambientale – sono i reati contestati al legale rappresentante della società.
  • rifiuti
  • sequestro
Altri contenuti a tema
A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita Tante forze politiche si erano espresse contro l'ipotesi di una raccolta integrata diversa
AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" La proposta di project financing per l'affidamento in concessione, presentata dalla società Navita, è stata respinta
Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Si discuterà della proposta presentata ai comuni dell’ARO Bari 2 da Navita
Ieri i volontari hanno ripulito via Peucetia dai rifiuti Ieri i volontari hanno ripulito via Peucetia dai rifiuti L'iniziativa di Legambiente Modugno, Retake Modugno e Sentieri Modugnesi
Nuova campagna sulla differenziata a Modugno: Bonasia chiarisce i dubbi Nuova campagna sulla differenziata a Modugno: Bonasia chiarisce i dubbi Il video completo in cui il sindaco fa chiarezza sulle perplessità
Vademecum per la raccolta differenziata a Modugno Vademecum per la raccolta differenziata a Modugno Consigli utili per migliorare il conferimento dei rifiuti
Modugno a 5 Stelle: «Finalmente stop ai sacchi neri per il conferimento rifiuti» Modugno a 5 Stelle: «Finalmente stop ai sacchi neri per il conferimento rifiuti» La nota stampa del gruppo politico
Modugno A 5 Stelle: «Proponiamo di modificare il regolamento TARIP» Modugno A 5 Stelle: «Proponiamo di modificare il regolamento TARIP» La nota del partito in merito al calo della differenziazione dei rifiuti in città
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.