Premiazione concorso letterario Le citt visibili Modugno
Premiazione concorso letterario Le citt visibili Modugno
Cultura

Modugno in fermento: ieri la premiazione del concorso "Le città visibili"

L'iniziativa della Biblioteca Comunale "Carlo Perrone" ha avuto risonanza nazionale con 67 elaborati in gara

Da Bolzano ad Acireale, la prima edizione del concorso letterario "Le città visibili" organizzata dalla Biblioteca comunale Carlo Perrone di Modugno è stata un successo.

67 i partecipanti che hanno aderito alla chiamata, lanciata in estate dalla stessa biblioteca, una realtà in fermento, che diventa ogni giorno di più un punto di riferimento per la cultura a Modugno e non solo.

Alla cerimonia di premiazione che si è svolta ieri, mercoledì 25 settembre, nella sala conferenze, oltre agli organizzatori del concorso era presente anche l'assessore comunale alla Cultura, Antonio Alfonsi.

Due le sezioni previste: poesie e racconti brevi. Per ciascuna categoria, sono stati assegnati tre primi posti e tre menzioni speciali ex aequo. Di ciascuna scelta è stata letta la motivazione dalla commissione che ha valutato gli elaborati, composta da Lella Ruccia, Sara Giannetto, Antonio Alfonsi, Mariella Cardinale, Raissa De Fazio, Maria Rosaria Mangino.

La risonanza nazionale che ha avuto il concorso ha portato l'organizzazione non solo a trasmettere in diretta la premiazione, ma anche a creare una videochiamata su Meet per permettere ai premiati di collegarsi e di raccontarsi, seppur in maniera virtuale.

Amore, morte, nostalgia, bellezza, invidia: questi e molti altri i temi affrontati nei componimenti, ciascuno scritto con sensibilità e originalità. Gli elaborati sono stati letti, durante la serata, dagli alunni dell'I.I.S.S. "Tommaso Fiore" di Modugno.

«Un importante punto di partenza - dichiara l'assessore Alfonsi - non ci aspettavamo tutta questa affluenza. Un risultato eccezionale».

«Per la biblioteca è un evento molto importante -
afferma Mangino, bibliotecaria - che si riallaccia ad altre situazioni che organizziamo. Ma questa iniziativa, in particolare, ci dà modo di pensare in grande».

I premiati

Racconti
1 Lidia Pizzo – L'isola di Kea
2 Tamara Morelli – Lucciole e farfalle
3 Michele Clemente – L'invidia a scuola

Poesie
1 Fiorenza Finelli – S. Anna
2 Sara Francucci – Caleidoscopio di connessioni
3 Annarita Lisco - 31/05/24

Menzioni Racconti
1 Roberto Masini – Troppa carne al fuoco
2 Luciano De Leonardis – Ne manca uno
3 Francesca Causarano – Sento il cuore a mille

Menzioni Poesie
1 Sara Fiumefreddo – Alla me bambina
2 Emiliana Russo - Chiromante
3 Rita Caramma - Astanti
4 Letizia Pacilli – Alla quercia in fiore
25 fotoPremiazione concorso letterario "Le città visibili"
Premiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibiliPremiazione concorso letterario Le citt visibili
  • cultura
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Tavola rotonda sulle sfide della professione forense: a Modugno un incontro con l’Ordine degli Avvocati di Bari Tavola rotonda sulle sfide della professione forense: a Modugno un incontro con l’Ordine degli Avvocati di Bari L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Commissione Rete Avvocate e Avvocati
Due opere d'arte donate alla terrazza della biblioteca "C.Perrone" di Modugno Due opere d'arte donate alla terrazza della biblioteca "C.Perrone" di Modugno L'artista Massimo Nardi ha donato i dua suoi lavori alla città
L'archivio storico torna a Modugno, in un'area della biblioteca "Carlo Perrone" L'archivio storico torna a Modugno, in un'area della biblioteca "Carlo Perrone" La soddisfazione del sindaco Nicola Bonasia
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.