
Territorio e Ambiente
Modugno Città dell'Olio: a Palazzo Santa Croce la consegna della bandiera
La città nella rete nazionale dei comuni impegnati nella valorizzazione dell'olio EVO
Modugno - mercoledì 9 aprile 2025
10.23 Comunicato Stampa
Modugno è ufficialmente una Città dell'Olio. Nel pomeriggio di ieri, a Palazzo Santa Croce, si è tenuta la cerimonia di consegna della bandiera che sancisce l'ingresso della nostra città nell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, una rete di Comuni italiani impegnati nella valorizzazione dell'olio extravergine come patrimonio culturale e leva di sviluppo territoriale.
All'incontro hanno preso parte il Vicepresidente nazionale e Coordinatore regionale per la Puglia Cesareo Troia, la Coordinatrice provinciale per Bari Concetta Bucci e il Segretario del Coordinamento pugliese Vanni Sansonetti.
Per l'Amministrazione comunale sono intervenuti il Sindaco Nicola Bonasia, l'Assessore alle Attività Produttive Antonio Lopez e il Consigliere delegato alle Politiche Agricole Emanuele Cassano.
"L'adesione a Città dell'Olio – ha dichiarato l'assessore Lopez – è per noi un ulteriore strumento per rilanciare il comparto olivicolo locale, valorizzare i prodotti tipici e generare nuove occasioni di turismo e cultura legate alle eccellenze del nostro territorio. Un modo concreto per coniugare tradizione e futuro".
Entrare a far parte di questa rete significa condividere una visione: promuovere l'olio extravergine d'oliva attraverso iniziative educative, percorsi di oleoturismo, tutela del paesaggio rurale, sostegno ai piccoli produttori e attività culturali diffuse.
La bandiera ricevuta è più di un simbolo: rappresenta un impegno a custodire le nostre radici e a investire in uno stile di vita sano, consapevole e sostenibile.
All'incontro hanno preso parte il Vicepresidente nazionale e Coordinatore regionale per la Puglia Cesareo Troia, la Coordinatrice provinciale per Bari Concetta Bucci e il Segretario del Coordinamento pugliese Vanni Sansonetti.
Per l'Amministrazione comunale sono intervenuti il Sindaco Nicola Bonasia, l'Assessore alle Attività Produttive Antonio Lopez e il Consigliere delegato alle Politiche Agricole Emanuele Cassano.
"L'adesione a Città dell'Olio – ha dichiarato l'assessore Lopez – è per noi un ulteriore strumento per rilanciare il comparto olivicolo locale, valorizzare i prodotti tipici e generare nuove occasioni di turismo e cultura legate alle eccellenze del nostro territorio. Un modo concreto per coniugare tradizione e futuro".
Entrare a far parte di questa rete significa condividere una visione: promuovere l'olio extravergine d'oliva attraverso iniziative educative, percorsi di oleoturismo, tutela del paesaggio rurale, sostegno ai piccoli produttori e attività culturali diffuse.
La bandiera ricevuta è più di un simbolo: rappresenta un impegno a custodire le nostre radici e a investire in uno stile di vita sano, consapevole e sostenibile.