Evento centenario Kafka
Evento centenario Kafka
Attualità

Modugno celebra il centenario della scomparsa di Franz Kafka

L'evento si è tenuto nell'archivio di Stato di Bari

Ieri mattina l'archivio di Stato di Bari, in collaborazione con Città di Modugno, ha celebrato il centenario della scomparsa di Franz Kafka con un evento dedicato alla presentazione del saggio di Pierfranco Bruni "Kafka. La verità tragica" (Edizioni Solfanelli), collaboratore del ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, presidente della Commissione della Capitale Italiana del Libro e candidato al premio Nobel per la letteratura 2024. L'incontro, che si è svolto nell'auditorium dell'Archivio di Stato di Bari, ha esplorato le complesse tematiche kafkiane in relazione alle crisi e alla decadenza del Novecento.

L'evento è stato introdotto da Adriano Buzzanca, direttore dell'Archivio di Stato di Bari e da Davide Tosca, presidente della Commissione Cultura del Comune di Modugno: "Ricordare Kafka oggi - ha detto Tosca - significa esplorare le profondità della condizione umana e riflettere sulla complessità delle nostre società moderne. Questo incontro rappresenta un'opportunità fondamentale per riaccendere l'interesse per un autore che, con le sue opere, continua a interrogare e ispirare".

Durante la presentazione, Bruni ha descritto Kafka come un baule che racchiude ribellione e rivolta, un viaggiatore esiliato che incarna un mosaico culturale dove convergono echi e voci di una narrativa profondamente umana e esistenziale, stimolando una riflessione sull'eternità delle nostre azioni e sulle illusioni umane.

L'evento ha offerto una preziosa opportunità per approfondire il pensiero e le opere di Kafka, evidenziando il suo impatto duraturo sulla letteratura e sul pensiero moderno. Un'occasione di grande valore per tutti gli appassionati di letteratura e studi kafkiani.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Pienone a Modugno per l'evento “Malattie rare neurologiche: Con-Tatto tra Scienza e Umanità” Pienone a Modugno per l'evento “Malattie rare neurologiche: Con-Tatto tra Scienza e Umanità” Esperti e studiosi hanno approfondito le conoscenze scientifiche attuali su alcune patologie neurologiche rare
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Nel fine settimana a Modugno torna la sagra "U'Arrust" Nel fine settimana a Modugno torna la sagra "U'Arrust" Due giorni per celebrare il calore delle braci, i sapori della cucina pugliese e la magia della musica dal vivo
Si è conclusa a Modugno la 3^edizione del Festival Benessere e Sostenibilità Si è conclusa a Modugno la 3^edizione del Festival Benessere e Sostenibilità Una serie di appuntamenti tra cultura, natura, salute e tradizioni
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Domani a Modugno una cena a tema anni'20 Domani a Modugno una cena a tema anni'20 Appuntamento alle 18:00 al centro anziani
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.