Unione
Unione
Speciale

Le fondazioni di famiglia

Un modo per vincolare il patrimonio familiare per uno scopo specifico

La dottrina è solita definire una fondazione come un complesso di beni destinati al perseguimento di uno scopo specifico; sono istituzioni di carattere privato, riconosciute come persone giuridiche; le fondazioni sono collocate nel Libro I, Capo II, del Codice Civile rubricato Delle associazioni e delle fondazioni.

Il primo atto che dà vita alla fondazione è quello costitutivo, mediante il quale il fondatore vincola un patrimonio per il perseguimento di uno scopo specifico, individuando la struttura più idonea a realizzarlo.

Le fondazioni possono essere costituite con atto inter vivos o con atto mortis causa: queste ultime, in particolare, prevedono che attraverso il testamento il fondatore può realizzare l'effetto di costituire una fondazione o una fondazione di famiglia. Sul punto la dottrina ha sostenuto che non sia strettamente necessario il testamento pubblico per costituire e realizzare il fine dell'ente, ma anche solo quello olografo essendo quest'ultimo dotato di un sufficiente formalismo derivante dal verbale di pubblicazione.

La fondazione di famiglia si caratterizza per il fatto che unisce i tratti salienti della fondazione (personalità giuridica, segregazione patrimoniale potenzialmente perpetua con vincolo di scopo di utilità pubblica, controllo da parte dell'autorità amministrativa) alla dimensione strettamente individuale e familiare di istituti diversi quali, ad esempio, i vincoli di destinazione di cui all'art. 2645-ter c.c. o le rendite perpetue di cui all'art. 699 c.c.

Nonostante la singolarità dell'istituto, le fondazioni di famiglia non sono, tuttavia, un fenomeno solamente italiano. Ad esempio, l'art. 335 del Codice civile svizzero stabilisce che le fondazioni di famiglia possono erogare beni a beneficio della famiglia per le spese di educazione, dotazione ed assistenza dei suoi membri.

Con le fondazioni di famiglia non solo si può realizzare una completa segregazione patrimoniale del patrimonio apportato dal fondatore, ma permette di modulare prestazioni assistenziali e benefiche a vantaggio di una o più famiglie determinate, potenzialmente senza limiti di tempo.
Per maggiori informazioni
Avv. Giuseppe Prascina
Studio professionale: Corso V. Emanuele n. 105 – Barletta
Tel/fax 0883.527748 – Cellulare: 338.4728360
Mail: avv.prascinagiuseppe@gmail.com
PEC: avv.prascinagiuseppe@pec.ordineavvocatitrani.it
  • famiglia
Altri contenuti a tema
Stasera laboratorio di riciclo creativo al Centro Ohana di Modugno Stasera laboratorio di riciclo creativo al Centro Ohana di Modugno Al Centro Servizi per le Famiglie appuntamento per grandi e piccoli
"Venuti al Mondo": la presentazione del progetto al Centro Ohana di Modugno "Venuti al Mondo": la presentazione del progetto al Centro Ohana di Modugno Iniziativa dedicata alle famiglie dei bambini che nasceranno nel 2025
Nascita e puerperio, a Modugno il progetto "Venuti al mondo" Nascita e puerperio, a Modugno il progetto "Venuti al mondo" Domani l'iniziativa presso il Centro Servizi per le Famiglie Ohana
Un ciclo di incontri sulla mindfulness a Modugno: si parte a novembre Un ciclo di incontri sulla mindfulness a Modugno: si parte a novembre Gli incontri si terranno il 21 novembre e il 5 dicembre 2024
Sostenere i nuclei familiari: presentato a Modugno il programma P.I.P.P.I. Sostenere i nuclei familiari: presentato a Modugno il programma P.I.P.P.I. Il progetto punta a intervenire in maniera efficace e strutturata su 50 famiglie con figli
Affido, nuovi servizi di supporto per le famiglie dell'ambito territoriale di Modugno Affido, nuovi servizi di supporto per le famiglie dell'ambito territoriale di Modugno Da oggi parte lo sportello affido, che sarà attivo ogni terzo lunedì del mese
Buono educativo zerotre dedicato all'infanzia: come richiederlo Buono educativo zerotre dedicato all'infanzia: come richiederlo La domanda, da inoltrare per via telematica, può essere inoltrata tramite un utente facilitatore
Oggi un laboratorio musicale per famiglie e bambini Oggi un laboratorio musicale per famiglie e bambini Proseguono gli appuntamenti estivi dell'estate cittadina
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.