scuola dante
scuola dante
Cultura

La festa dei lettori 'attira' gli studenti della media Dante Alighieri

Tema scelto: 'Attraversamenti'

La scuola media statale Dante Alighieri ha compiuto i suoi "Attraversamenti". Un interessante ed emozionante passaggio cognitivo che ha visto tredici classi terze della scuola Secondaria di 1°grado "Dante Alighieri" di Modugno impegnate a ricercare tutte le declinazioni possibili in chiave pluridisciplinare. Sapientemente coordinati dai docenti di lettere ed arte, alunni e alunne suggestionati dalla valenza pro-positiva della parola Attraversamenti si sono lasciati coinvolgere in un arco temporale ristretto nella ricerca di significati da associare alla tematica proposta. Il progetto si è inserito nell'ambito della FESTA DEI LETTORI 2018 e lo vede come filo conduttore scelto dai Presidi del Libro per l'edizione nazionale della Festa dei lettori 2018 promossa nella settimana dal 27 al 30 settembre. Gli attraversamenti letterari scaturiti dalla lettura di brani di autori nazionali (Dante, Manzoni, Catozzella, D'Avenia, , Ferrara, Garlando, Leogrande ) e internazionali (Bondoux, Boyne, Frank, De Saint- Exupèry, Palacio) hanno determinato personali, originali riflessioni e testi autobiografici su problematiche attuali quali il disagio adolescenziale, l'importanza della legalità, il bullismo, le migrazioni, la diversità, l'emancipazione femminile. Particolarmente curata è stata anche la presentazione digitale del percorso presentato in auditorium il giorno 08 ottobre 2018 nell'auditorium della scuola, presenti il Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Maria Salinaro, la responsabile dei Presidi del Libro di Modugno avv. Lella Ruccia, docenti e genitori, molto apprezzati dai presenti per la consapevolezza delle testimonianze offerte dai giovani lettori.
  • libri
  • cultura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Si parlerà del racconto intenso e autentico di un operaio del Sud
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.