bambini JPG
bambini JPG
Eventi e folklore

“L'Isola che c'è...”, arriva a Modugno il primo festival dedicato ai bambini

Obiettivo coinvolgere bambini e ragazzi in una serie di attività culturali, musicali, artistiche, ricreative, ambientali e sportive

Al via a Modugno il primo festival completamente dedicato ai bambini: "L'Isola che c'è...".

Un progetto che intende coinvolgere bambini e ragazzi in una serie di attività culturali, musicali, artistiche, ricreative, ambientali e sportive, da svolgersi a settembre a Modugno.

Il nome dell'iniziativa, "L'isola che c'è..." nasce dall'idea di un'isola, un luogo fantastico, in cui ogni bambino ha diritto ad accedere, dove i sogni diventano realtà e la realtà si trasforma in magia. Tema di questa prima edizione, il millennio. Un modo per affidare metaforicamente il futuro della nostra città alle nuove generazioni.

A tal proposito, è stata pubblicata una manifestazione d'interesse diretta ad associazioni culturali, sportive, scuole di ogni ordine e grado, parrocchie e tutte quelle realtà locali (che operano per e con bambini e/o ragazzi) per presentare attività ed iniziative da svolgere.

Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17/06/2022.
  • giovani
Altri contenuti a tema
Scambi culturali, Modugno accoglie giovani dalla Finlandia Scambi culturali, Modugno accoglie giovani dalla Finlandia Il progetto di Erasmus+ rientra tra le iniziative dell'istituto Tommaso Fiore
Spazio ai giovani, domani "Fair Play District" sarà presentato a Modugno Spazio ai giovani, domani "Fair Play District" sarà presentato a Modugno Alle 10:00 conferenza stampa in sala Beatrice Romita
"La violenza di genere spiegata ai giovani": un incontro a Modugno "La violenza di genere spiegata ai giovani": un incontro a Modugno Appuntamento domani, alle 17:30, nella biblioteca dell'istituto Tommaso Fiore
Erasmus+, Modugno ha accolto un gruppo di studenti da Valencia Erasmus+, Modugno ha accolto un gruppo di studenti da Valencia Ieri mattina la presentazione del progetto nella biblioteca comunale
I ragazzi del collegio "Dell'Andro" si ritrovano 25 anni dopo I ragazzi del collegio "Dell'Andro" si ritrovano 25 anni dopo Il promotore della reunion è stato Pasquale Franco De Rosa, avvocato e docente
Il giovane regista modugnese Mario Signorile presenta il suo corto alla città Il giovane regista modugnese Mario Signorile presenta il suo corto alla città Successo per la proiezione di “The last of us forsaken“ dello scorso sabato
Giovani protagonisti: a Modugno il primo Consiglio comunale dei ragazzi Giovani protagonisti: a Modugno il primo Consiglio comunale dei ragazzi Bonasia: "Esprimo tutta la mia gratitudine per il lavoro che metterete in campo per rendere la nostra città un posto migliore"
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.