
Eventi e folklore
“L'Isola che c'è...”, arriva a Modugno il primo festival dedicato ai bambini
Obiettivo coinvolgere bambini e ragazzi in una serie di attività culturali, musicali, artistiche, ricreative, ambientali e sportive
Modugno - venerdì 27 maggio 2022
17.45 Comunicato Stampa
Al via a Modugno il primo festival completamente dedicato ai bambini: "L'Isola che c'è...".
Un progetto che intende coinvolgere bambini e ragazzi in una serie di attività culturali, musicali, artistiche, ricreative, ambientali e sportive, da svolgersi a settembre a Modugno.
Il nome dell'iniziativa, "L'isola che c'è..." nasce dall'idea di un'isola, un luogo fantastico, in cui ogni bambino ha diritto ad accedere, dove i sogni diventano realtà e la realtà si trasforma in magia. Tema di questa prima edizione, il millennio. Un modo per affidare metaforicamente il futuro della nostra città alle nuove generazioni.
A tal proposito, è stata pubblicata una manifestazione d'interesse diretta ad associazioni culturali, sportive, scuole di ogni ordine e grado, parrocchie e tutte quelle realtà locali (che operano per e con bambini e/o ragazzi) per presentare attività ed iniziative da svolgere.
Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17/06/2022.
Un progetto che intende coinvolgere bambini e ragazzi in una serie di attività culturali, musicali, artistiche, ricreative, ambientali e sportive, da svolgersi a settembre a Modugno.
Il nome dell'iniziativa, "L'isola che c'è..." nasce dall'idea di un'isola, un luogo fantastico, in cui ogni bambino ha diritto ad accedere, dove i sogni diventano realtà e la realtà si trasforma in magia. Tema di questa prima edizione, il millennio. Un modo per affidare metaforicamente il futuro della nostra città alle nuove generazioni.
A tal proposito, è stata pubblicata una manifestazione d'interesse diretta ad associazioni culturali, sportive, scuole di ogni ordine e grado, parrocchie e tutte quelle realtà locali (che operano per e con bambini e/o ragazzi) per presentare attività ed iniziative da svolgere.
Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17/06/2022.