IMG
IMG
Scuola e Lavoro

L'Europa, dalle parole alla pratica. La scuola Casavola D'Assisi presenta il progetto Erasmus+

Il primo incontro del progetto biennale a tema Intercultura

Un incontro interculturale quello che si è tenuto questa mattina alla Scuola Secondaria di 1° Grado Casavola - D'Assisi.
L'Auditorium si è trasformato in un piccolo pezzo di mondo per il progetto "TeaMS" (Teaching Migrant Students), nell'ambito di Erasmus Plus, programma interculturale finanziato dall'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.
I ragazzi, protagonisti attivi dell'iniziativa curata dalle docenti Fiore, Dato e Gianna Vaccarelli e dalla dirigente, Margherita Biscotti, hanno mostrato alcuni video, preparati dagli stessi alunni, sul tema dell'intercultura.
Le scuole che hanno fatto parte del partenariato sono state, oltre alla Casavola-D'Assisi (scuola coordinatrice), la Suupanniityn koulu – Pirkkala – Finlandia,
3o GYMNASIO YMITTOU – Ymittos, Athens – Grecia, I.E.S "ÁGORA" – Caceres – Spagna; Agrupamento de Escolas de Perafita - Perafita – Matosinhos - Portogallo.
Ciascuno degli istituti ha portato con sé e raccontato un po' della sua terra, lingua e tradizioni. Tema dei mini documentari l'integrazione, con le relative difficoltà e sforzi fatti per superare i pregiudizi. Il tutto è stato presentato in lingua inglese, ma non poteva mancare la musica, linguaggio universale per eccellenza. È stato infatti eseguito un piccolo concerto di tastiera elettrica e chitarra sempre ad opera dei ragazzi.
Questo è solo uno dei numerosi eventi del progetto Erasmus Plus, che avrà durata biennale, e permetterà, tra i vari benefici, di contribuire a colmare lo svantaggio educativo vissuto dai bambini stranieri, attraverso l'accoglienza delle diversità e il multiculturalismo e spingere le comunità a superare chiusure e preconcetti, valorizzando i diversi patrimoni culturali.
17 fotoIl primo incontro del progetto Erasmus +
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • scuola
  • cultura
Altri contenuti a tema
Modugno ottiene il finanziamento per le Mense Scolastiche Biologiche. Il Sindaco: "Risultato non casuale" Modugno ottiene il finanziamento per le Mense Scolastiche Biologiche. Il Sindaco: "Risultato non casuale" Nicola Bonasia: "I fondi saranno destinati a ridurre i costi a carico delle famiglie"
Anno scolastico '25/'26, a Modugno tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Modugno tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.