Network Contacts
Network Contacts
Speciale

Il "circolo del welfare" in Network Contacts

La persona al primo posto

L'impresa? Anche più di un luogo di lavoro. Successi professionali e autentico welfare aziendale, infatti, possono serenamente associarsi laddove un lavoratore si senta parte integrante ed importante di una squadra. Network Contacts ci ha sempre creduto e continua a raccogliere i frutti di un percorso esemplare e apprezzato.
Nell'azienda molfettese, che si occupa di servizi e consulenza, è nato infatti un vero e proprio "circolo del welfare". Parliamo di una serie di attività e iniziative finalizzate da un lato al benessere extra-lavorativo, dall'altro all'orgoglio di vivere una realtà professionale diversa dal solito. La persona al primo posto e il risultato diventa più semplice da raggiungere.
In queste settimane si è parlato con grande entusiasmo dell'assunzione di una lavoratrice al quinto mese di gravidanza. Un'azione che nella sua normalità, purtroppo, ci si trova a definire rivoluzionaria. Per il direttore generale, Giulio Saitti, questo non dovrebbe nemmeno fare notizia e allo stupore ed ammirazione dei commenti ricevuti risponde con un disarmante: "Ah, fa notizia? Boh, io so che la ragazza è talentuosa; l'ho assunta per questo. E' incinta? Meglio! Avremo due talenti, uno in Network Contacts e l'altro in "Tutti Giù per Terra" (quest'ultimo è l'asilo aziendale a disposizione dei lavoratori dove i bambini seguono percorsi ludici ed educativi insieme, con personale altamente specializzato ed è, tra l'altro, situato proprio all'interno dell'edificio di una delle sedi aziendali, ndr).
Insomma, si percepisce una convinzione ben precisa: l'etica non è solo qualcosa da mostrare come un trofeo, ma l'insieme di valori e comportamenti buoni da cui deriva il senso profondo di questa società.
Ecco perché, in un contesto sociale e lavorativo in cui spesso queste situazioni sembrano essere un "peso" per un'azienda, Network Contacts crede fermamente che siano la normalità. E facciano vincere la squadra.
Molto più di una storia episodica, che si unisce a tutta una serie di iniziative aziendali, che avranno un seguito nel corso dei prossimi mesi. Pensiamo al Fantacalcio, da anni un vero e proprio "must" per le comitive di tutta Italia. Ebbene, in Network Contacts ne sono stati promossi due, con il coinvolgimento di centinaia di dipendenti. Il bello è che l'iniziativa non è partita dall'azienda, ma dai dipendenti stessi, che però in Network Contacts hanno trovato un supporto importante.
A mettere in piedi il fantacalcio sono stati Antonio Ciannamea, Angelo Farinola, Angelo Cioce e Giancarlo De Ruvo. Come se non bastasse, però, l'iniziativa ha avuto un obiettivo umanitario. Il ricavato infatti è stato devoluto all'associazione "Mitocon" e ad Airc (Associazione italiana per la ricerca contro il cancro), un partner, quest'ultimo, storico dell'azienda. Da tempo infatti si promuovono iniziative per dare un piccolo ma importante contributo a realtà di questo tipo. Accadrà anche per i mercatini natalizi e per la classica lotteria di fine anno. Si prevedono sorprese e grande spettacolo.
Sorprese e spettacolo non mancano ad esempio nelle Olimpiadi e nelle "run" aziendali, che già in tre edizioni hanno fatto partecipare centinaia di dipendenti a tornei di calcio, pallavolo e basket. E nel 2018 si pensa a fare le cose ancora più in grande.
Dulcis in fundo, l'installazione di una colonnina Enel per la ricarica di auto elettriche posizionata proprio su via Olivetti, dando risalto alla sua mentalità "green". Ridurre i consumi ed i costi, promuovere una tecnologia innovativa anche per quello che non è core business, ma che fa parte di un disegno più grande, dal volto umano e quotidiano, che collima con l'ambizione di essere una azienda che lavora con le persone e per le persone, in un'ottica olistica di comunità.
Un piccolo gesto, un segno di grande rispetto per l'ambiente e per i dipendenti.
Un'idea di azienda "glocale", ossia globale e locale assieme, quindi profondamente legata al territorio ed al senso di appartenenza, ma anche orientata agli orizzonti globali ed universali a cui ambisce con lavoro, serietà e professionalità.
"Si tratta di iniziative e notizie di cui andiamo orgogliosi - afferma Giulio Saitti - per noi rappresentano la rivoluzione culturale che vogliamo vedere accadere e di cui vogliamo essere protagonisti. Abbiamo la consapevolezza che il mondo cambi con l'esempio, non con le opinioni (per citare Coelho) e siamo convinti che queste azioni diventino virali. Perché il buon esempio diventi una splendida abitudine. Il benessere dei lavoratori è una condizione fondamentale, direi la pietra miliare della nostra attività. Se un lavoratore fa parte di un'azienda, di una squadra, in cui sta bene, per quell'azienda, per quella squadra, fa grandi cose. È questo ciò che ci contraddistingue".
Network ContactsNetwork ContactsNetwork ContactsNetwork Contacts
  • call center
  • welfare
Altri contenuti a tema
"Un Fiore di Rara Bellezza", contributi per famiglie con minori affetti da malattie rare "Un Fiore di Rara Bellezza", contributi per famiglie con minori affetti da malattie rare Ecco come fare richiesta
Una risorsa pugliese al Senato della Repubblica per il welfare aziendale nell'era post-Covid Una risorsa pugliese al Senato della Repubblica per il welfare aziendale nell'era post-Covid Giovanni Assi, noto consulente del lavoro tranese e consigliere nazionale di Unimpresa, siederà al tavolo istituzionale a fine maggio
Guerra in Ucraina, raccolta beni di prima necessità a Modugno Guerra in Ucraina, raccolta beni di prima necessità a Modugno Allestito un punto dove poter donare presso il centro anziani
Il benessere del lavoratore nell’era post-Covid19. I vantaggi nel welfare aziendale Il benessere del lavoratore nell’era post-Covid19. I vantaggi nel welfare aziendale Un convegno a Trani per analizzarne il cambiamento dopo la pandemia
Bari, apre “La Bussola”, il Centro Servizi Santa Caterina: un aiuto concreto alla comunità per la ripartenza Bari, apre “La Bussola”, il Centro Servizi Santa Caterina: un aiuto concreto alla comunità per la ripartenza Un’area aperta destinata alla fruizione gratuita di una serie di servizi dedicati al benessere della persona e alle famiglie
Babbo Natale si ferma a Modugno col suo trenino della solidarietà Babbo Natale si ferma a Modugno col suo trenino della solidarietà L'iniziativa avrà luogo dal 15 al 22 dicembre all'asilo comunale di via Verdi, si raccoglieranno beni per le famiglie bisognose
Buoni spesa a Modugno, via alle domande. Ecco come fare Buoni spesa a Modugno, via alle domande. Ecco come fare L'istanza va presentata attraverso un form online entro il prossimo 20 dicembre
Fondi per buoni spesa ai comuni, a Modugno arrivano 311 mila euro Fondi per buoni spesa ai comuni, a Modugno arrivano 311 mila euro Diffusa la ripartizione dei 400 mila euro stanziati dalla Protezione Civile a supporto delle fasce più deboli
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.