
Vita di città
Il 1° maggio la CorriModugno: la presentazione al Palazzo della Polizia Locale
La conferenza nella sala Beatrice Romita per la VI edizione della corsa
Modugno - lunedì 28 aprile 2025
10.26 Comunicato Stampa
Si è svolta ieri pomeriggio, nella sala Beatrice Romita del Palazzo della Polizia Locale, la conferenza stampa di presentazione della VI edizione della CorriModugno, uno degli eventi sportivi più attesi e partecipati della città, valida come quarta tappa del Trofeo Terra di Bari.
Alla conferenza hanno partecipato, il sindaco Nicola Bonasia, l'assessora allo Sport, Tiziana Trentadue, la consigliera con delega alla Salute Pubblica, Marisa Sblendorio, il comandante della Polizia Locale, Marco Meli, il presidente dell'associazione AtleticaMente, David Mele, il pacer Giovanni Gelso Gelsomino, il manager di Power Fit, Andro Benvestito, testimoniando una stretta rete di collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà del territorio.
Il sindaco Bonasia ha sottolineato il valore dell'evento come espressione di una città sempre più attiva: "Correrò e gareggerò a nome di una città intera che ha iniziato davvero a fare in modo che lo sport si respirasse in ogni angolo: dalla mobilità sostenibile, alle aree fitness, a quelle dedicate allo sport outdoor. Sui valori della salute e dello sport - ha aggiunto - stiamo costruendo una comunità più consapevole. Sono certo dei numeri e del risultato straordinario che CorriModugno porterà con sé anche quest'anno". Poi conclude con una proposta agli organizzatori di Atleticamente: "A breve sarà terminato Parco Loiacono; conto col vostro aiuto di organizzare giornate di running e camminate all'aperto".
Sui progressi sportivi della città anche l'assessora Trentadue: "Non è una semplice gara, ma un momento di condivisione, di gioia, di divertimento. È lo specchio di una città che promuove lo sport come strumento di crescita e benessere". Poi la notizia che tutti aspettavano: "I lavori per le piscine comunali sono quasi completati. A settembre saranno aperte per la nuova stagione sportiva".
Una gara che "non è solo sport ma anche salute e prevenzione" ha aggiunto la consigliera Sblendorio.
"La CorriModugno - ha spiegato David Mele - si correrà giovedì 1° maggio, con partenza alle ore 9:00 dal Parco San Pio (via Verga). Un percorso di 10 km su strada, aperto sia ad atleti tesserati che a partecipanti liberi, pensato per chi desidera mettersi in gioco con entusiasmo e spirito di comunità. Siamo davvero soddisfatti del livello che ha raggiunto la manifestazione anche grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale che non ci fa mancare mai il proprio supporto".
Prima del via, è prevista una speciale sessione di riscaldamento guidata da Andro Benvestito, preparatore atletico e manager di Power Fit Modugno, per preparare corpo e mente con esercizi mirati a migliorare tecnica, resistenza, reattività e concentrazione.
Accanto alla gara competitiva, torna anche la Family & Friends Run, dedicata a chi vuole semplicemente vivere una mattinata all'aria aperta tra i sentieri e i paesaggi incontaminati che costeggiano l'antico insediamento di Balsignano, in un'atmosfera rilassata e conviviale.
Le iscrizioni sono già aperte online, in palestra e anche in loco nei giorni precedenti all'evento.
Pettorale, pacco gara con canotta, ristori, welcome coffee e buoni sconto sono garantiti a tutti i partecipanti.
Un evento che è molto più di una corsa: è una festa dello sport, della partecipazione e della bellezza del nostro territorio.
Alla conferenza hanno partecipato, il sindaco Nicola Bonasia, l'assessora allo Sport, Tiziana Trentadue, la consigliera con delega alla Salute Pubblica, Marisa Sblendorio, il comandante della Polizia Locale, Marco Meli, il presidente dell'associazione AtleticaMente, David Mele, il pacer Giovanni Gelso Gelsomino, il manager di Power Fit, Andro Benvestito, testimoniando una stretta rete di collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà del territorio.
Il sindaco Bonasia ha sottolineato il valore dell'evento come espressione di una città sempre più attiva: "Correrò e gareggerò a nome di una città intera che ha iniziato davvero a fare in modo che lo sport si respirasse in ogni angolo: dalla mobilità sostenibile, alle aree fitness, a quelle dedicate allo sport outdoor. Sui valori della salute e dello sport - ha aggiunto - stiamo costruendo una comunità più consapevole. Sono certo dei numeri e del risultato straordinario che CorriModugno porterà con sé anche quest'anno". Poi conclude con una proposta agli organizzatori di Atleticamente: "A breve sarà terminato Parco Loiacono; conto col vostro aiuto di organizzare giornate di running e camminate all'aperto".
Sui progressi sportivi della città anche l'assessora Trentadue: "Non è una semplice gara, ma un momento di condivisione, di gioia, di divertimento. È lo specchio di una città che promuove lo sport come strumento di crescita e benessere". Poi la notizia che tutti aspettavano: "I lavori per le piscine comunali sono quasi completati. A settembre saranno aperte per la nuova stagione sportiva".
Una gara che "non è solo sport ma anche salute e prevenzione" ha aggiunto la consigliera Sblendorio.
"La CorriModugno - ha spiegato David Mele - si correrà giovedì 1° maggio, con partenza alle ore 9:00 dal Parco San Pio (via Verga). Un percorso di 10 km su strada, aperto sia ad atleti tesserati che a partecipanti liberi, pensato per chi desidera mettersi in gioco con entusiasmo e spirito di comunità. Siamo davvero soddisfatti del livello che ha raggiunto la manifestazione anche grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale che non ci fa mancare mai il proprio supporto".
Prima del via, è prevista una speciale sessione di riscaldamento guidata da Andro Benvestito, preparatore atletico e manager di Power Fit Modugno, per preparare corpo e mente con esercizi mirati a migliorare tecnica, resistenza, reattività e concentrazione.
Accanto alla gara competitiva, torna anche la Family & Friends Run, dedicata a chi vuole semplicemente vivere una mattinata all'aria aperta tra i sentieri e i paesaggi incontaminati che costeggiano l'antico insediamento di Balsignano, in un'atmosfera rilassata e conviviale.
Le iscrizioni sono già aperte online, in palestra e anche in loco nei giorni precedenti all'evento.
Pettorale, pacco gara con canotta, ristori, welcome coffee e buoni sconto sono garantiti a tutti i partecipanti.
Un evento che è molto più di una corsa: è una festa dello sport, della partecipazione e della bellezza del nostro territorio.