Libri
Libri
Cultura

“I saggi letterari”. Tornano i “Venerdì letterari” di Rinascita del territorio a Modugno

Appuntamento per otto venerdì. Si parte venerdì 31 gennaio

Otto incontri, tutti rigorosamente saggi e tutti rigorosamente diversi tra loro perchè c'è il tema della guerra e dei luoghi di guerra e di detenzione; il brigantaggio; la letteratura italiana; l'acqua come bene pubblico; giustizia e la poesia. Torna, e lo fa per il quarto anno consecutivo, la rassegna de "I venerdì letterari" di "Rinascita del Territorio" (è la seconda edizione con questo nome, le altre due con ancora la vecchia nominazione di "Rinascita per Modugno"), l'associazione culturale guidata da Antonio Stragapede e lo fa con "I saggi letterari", un programma ricchissimo in partenza già da fine mese.

Gli appuntamenti (si svolgeranno nella sala "Beatrice Romita" al comando di Polizia municipale) saranno tutti di venerdì, con lo start il 31 gennaio e conclusione l'11 aprile. Si parte con "Una scelta necessaria" di Dominique Jean Paul Stanisci; a seguire "Uno, nessuno e centomila selfie" di Trifone Gargano (7 febbraio); "Oltre la toga" di Michele Mongelli e Pietro Battipede (28 febbraio); "Filomena, la regina delle belve" di Valentino Romano (7 marzo); la serata poesia con le liriche di Mariateresa Bari, Federica Nolasco e Rosaria Achille (21 marzo), "Apluvia" di Dante Marmone (28 marzo); "Modugno in libreria 2", che sarà una serata multilibri di Gianvito Armenise, Vito Signorile, Anna Maria Scarano e Antonio Stragapede (4 aprile).
Gli eventi saranno patrocinati gratuitamente dal Comune di Modugno e saranno presentati dal giornalista Michele Cotugno Depalma e dal presidente di "Rinascita del Territorio" Antonio Stragapede.
  • libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Si parlerà del racconto intenso e autentico di un operaio del Sud
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.