FB IMG
FB IMG
Territorio e Ambiente

I furbetti usano i miei bidoni, e io pago!

Un negoziante lamenta l'inciviltà di alcuni cittadini

È ancora una volta il web a dare voce ad un problema che colpisce i negozianti modugnesi. Oggetto del disagio la raccolta differenziata. Una commerciante, su un noto gruppo Facebook dedicato alla città, lamenta l'utilizzo dei suoi bidoni della differenziata da parte dei passanti. I quali, vedendo un contenitore a vista e incustodito, pensano bene di rifilare alla povera malcapitata il frutto di una cattiva, se non inesistente, raccolta domestica. "Nelle pattumiere della mia attività trovo di tutto - commenta - dalle coperte ai copri water, medicinali e altre cose impensabili e maleodoranti. Questo è quello che si chiama civiltà. Noi negozianti dobbiamo salassarci per pagare la tassa sui rifiuti e questo è il risultato". La commerciante di via Palese fa presente che questa non è neanche la prima volta che accade di dover differenziare rifiuti non suoi. È come lei tanti altri negozianti hanno il medesimo problema. Una soluzione potrebbe essere quella di chiudere a chiave i bidoni oppure custodirli all'interno dell'attività, ma è necessario tener presente anche la mancanza di spazi da parte di alcune attività per riporre i bidoni oppure la scomodità di chiudere è aprire puntualmente i contenitori per conferire il rifiuto. "I cittadini per non tenersi il rifiuto in casa - spiega - pensano bene di usare i bidoni delle attività commerciali piuttosto che aspettare il giusto giorno di conferimento. Questa situazione non è più tollerabile e verranno presi dei provvedimenti in merito". Nell'ultimo Consiglio comunale l'assessore all'Ambiente Tina Luciano ha fatto presente che se per le utenze domestiche si è raggiunto un buon livello di differenziata, alcune attività commerciali , invece, ritengono differenziare ancora un costo. C'è da chiedersi quanti negozianti non facciano davvero la divisione dei rifiuti e quanti, invece, vedano annullati i loro sforzi di differenziare i rifiuti da parte dei soliti furbetti.
  • ambiente
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Rifiuti, da oggi a Modugno il nuovo calendario dell'Isola Ecologica Itinerante Rifiuti, da oggi a Modugno il nuovo calendario dell'Isola Ecologica Itinerante Dal 2 gennaio 2025 nuove direttive pert il conferimento dei rifiuti
Raccolta differenziata, le nuove disposizioni del Comune di Modugno Raccolta differenziata, le nuove disposizioni del Comune di Modugno Aggiornamento degli orari di conferimento per una gestione dei rifiuti più efficiente
Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Appuntamento domani, 24 ottobre, nella Biblioteca comunale "Carlo Perrone"
"Tolleranza zero, mai più sacco nero": a Modugno la nuova campagna per la raccolta differenziata "Tolleranza zero, mai più sacco nero": a Modugno la nuova campagna per la raccolta differenziata Da oggi nuove regole in vigore: divieto assoluto di utilizzare sacchi non trasparenti
Raccolta differenziata: un incontro con gli amministratori dei condomini di Modugno Raccolta differenziata: un incontro con gli amministratori dei condomini di Modugno Convocazione alle ore 18.30 nella Sala Beatrice Romita
A Modugno un innovativo trattamento antiparassitario dei lecci A Modugno un innovativo trattamento antiparassitario dei lecci L'assessore Nerotti Trentadue: "Un'azione per proteggere i nostri alberi"
"Comuni per l'Acqua": l'iniziativa si è svolta nel weekend a Modugno "Comuni per l'Acqua": l'iniziativa si è svolta nel weekend a Modugno Momenti di riflessione sul legame indissolubile di questo elemento con il territorio
Acqua e territorio: se ne parla a Modugno Acqua e territorio: se ne parla a Modugno Due incontri sul tema in programma il 15 e il 17 marzo
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.