
Attualità
Donne e Ben-Essere: a Modugno incontro sulla prevenzione nella salute femminile
L’appuntamento è per il 18 marzo, alle ore 18:00, nella Sala Beatrice Romita
Modugno - venerdì 14 marzo 2025
11.33 Comunicato Stampa
La salute è un bene prezioso, da proteggere e coltivare con consapevolezza e prevenzione. Con questo obiettivo, la Città di Modugno organizza l'incontro "Donne & Ben-essere", un momento di confronto dedicato alla salute femminile e alla prevenzione delle patologie più comuni.
L'appuntamento è per il 18 marzo, alle ore 18:00, nella Sala Beatrice Romita, presso il Palazzo della Polizia Locale di Modugno (Via Maranda, 52).
L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco, Nicola Bonasia, dell'Assessora alla Salute Pubblica, Rossana Nerotti Trentadue e della Consigliera delegata alla Prevenzione, Salute e Benessere dei cittadini, Marisa Sblendorio.
Seguiranno gli interventi del dott. Giuseppe Fucilli, psicologo psicoterapeuta, che affronterà il tema dell'identità di genere, approfondendo le domande rivolte ai servizi socio-sanitari del territorio e della dott.ssa Teresa Spadafina, internista e cardiologa, che parlerà di medicina di genere e delle patologie cardiovascolari femminili, con un focus sulle strategie di prevenzione.
Un'occasione per acquisire consapevolezza sulla propria salute e per dialogare con professionisti qualificati su tematiche di grande rilevanza. L'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata.
L'appuntamento è per il 18 marzo, alle ore 18:00, nella Sala Beatrice Romita, presso il Palazzo della Polizia Locale di Modugno (Via Maranda, 52).
L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco, Nicola Bonasia, dell'Assessora alla Salute Pubblica, Rossana Nerotti Trentadue e della Consigliera delegata alla Prevenzione, Salute e Benessere dei cittadini, Marisa Sblendorio.
Seguiranno gli interventi del dott. Giuseppe Fucilli, psicologo psicoterapeuta, che affronterà il tema dell'identità di genere, approfondendo le domande rivolte ai servizi socio-sanitari del territorio e della dott.ssa Teresa Spadafina, internista e cardiologa, che parlerà di medicina di genere e delle patologie cardiovascolari femminili, con un focus sulle strategie di prevenzione.
Un'occasione per acquisire consapevolezza sulla propria salute e per dialogare con professionisti qualificati su tematiche di grande rilevanza. L'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata.