Il quartiere Cecilia
Il quartiere Cecilia
Territorio e Ambiente

Differenziata, la confusione tra bollette e comunicazione

Il pd pone l'accento sulla bocciatura in Consiglio

"Famiglie e commercianti non sono stati informati per nulla del nuovo sistema di tariffazione e questa è una grave responsabilità". Il Consigliere di minoranza del Pd Fabrizio Cramarossa , alla vigilia di questa prima tornata di bollette Tarip ( Tariffazione dei rifiuti puntuale), che stanno arrivando a casa dei modugnesi e creando grattacapi è malcontento tra famiglie e negozianti, si dice scettico e contrario alla nuova tariffazione. Le motivazioni della bocciatura sarebbero da riscontrarsi in una mancata corretta comunicazione ai cittadini di come si sarebbe svolta la tassazione e l'idea che, a priori, i commercianti facciano poco e male la differenziata. "Un buon modo di far partire il distretto unico del commercio sarebbe quello di non tartassare i commercianti con la Tarip - suggerisce Cramarossa - Questo è il dato oggettivo. Le famiglie pagheranno sostanzialmente la stessa tariffa ma imprese e commercianti sono tartassati con l'assunto di essere sporcaccioni per definizione e quindi devono pagare di più. Insomma un processo sommario come di consueto". La bocciatura della Tarip è condivisa anche da altri membri del Pd che, oltre a ribadire la confusione creatasi per l'errata capienza dei mastelli ( 30 litri invece dei 40 litri calcolati) , ha evidenziato come il Comune non abbia messo in condizione cittadini e negozianti di fare una corretta raccolta differenziata, lasciandoli poi in balia degli aumenti. "La minoranza ha sempre sostenuto che il servizio, come organizzato, non funzionasse bene - commenta la segretaria reggente Tania Di Lella ( di nuovo alla guida del Pd fino al prossimo congresso) - di conseguenza i modugnesi, anche impegnandosi a differenziare, non hanno potuto godere della riduzione delle tariffe. Per non parlare dei commercianti che si sono visti recapitare cartelle con aumenti che variano tra il 20 e il 30%. In Consiglio Comunale la minoranza ha più volte sollecitato il governo cittadino a rivedere tariffe e servizio raccolta, ma non è stata ascoltata".
  • rifiuti
  • ambiente
  • tarip
Altri contenuti a tema
A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita Tante forze politiche si erano espresse contro l'ipotesi di una raccolta integrata diversa
AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" La proposta di project financing per l'affidamento in concessione, presentata dalla società Navita, è stata respinta
Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Si discuterà della proposta presentata ai comuni dell’ARO Bari 2 da Navita
Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Appuntamento domani, 24 ottobre, nella Biblioteca comunale "Carlo Perrone"
Ieri i volontari hanno ripulito via Peucetia dai rifiuti Ieri i volontari hanno ripulito via Peucetia dai rifiuti L'iniziativa di Legambiente Modugno, Retake Modugno e Sentieri Modugnesi
Nuova campagna sulla differenziata a Modugno: Bonasia chiarisce i dubbi Nuova campagna sulla differenziata a Modugno: Bonasia chiarisce i dubbi Il video completo in cui il sindaco fa chiarezza sulle perplessità
Vademecum per la raccolta differenziata a Modugno Vademecum per la raccolta differenziata a Modugno Consigli utili per migliorare il conferimento dei rifiuti
Modugno a 5 Stelle: «Finalmente stop ai sacchi neri per il conferimento rifiuti» Modugno a 5 Stelle: «Finalmente stop ai sacchi neri per il conferimento rifiuti» La nota stampa del gruppo politico
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.