asilo
asilo
Attualità

Buono educativo zerotre dedicato all'infanzia: come richiederlo

La domanda, da inoltrare per via telematica, può essere inoltrata tramite un utente facilitatore

Un "Buono educativo" per ridurre i costi di frequenza dei servizi educativi per l'infanzia. È l'obiettivo dell'avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia per i nuclei familiari con ISEE non superiore a 75mila euro.

Il "Buono educativo zerotre" potrà essere utilizzato per i minori rientranti nelle categorie "lattanti", "semi-divezzi" e "divezzi" per i seguenti servizi educativi accreditati:
  • asilo nido per la fruizione dei servizi di asilo nido, micronido, nido aziendale (età compresa tra 3 e 36 mesi); sezione primavera (età compresa tra i 24 ai 36 mesi);
  • centro ludico per la prima infanzia (età compresa tra 3 e 36 mesi);
  • servizi socio–educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia (età compresa tra 3 e 36 mesi).
Per la presentazione della domanda per il "Buono educativo zerotre" sono attivate due finestre temporali:
  • dalle ore 12,00 del 13/06/2024 alle ore 12,00 del giorno 15/07/2024;
  • dalle ore 12,00 del 01/08/2024 alle ore 12,00 del giorno 03/09/2024.
La domanda di "Buono educativo zerotre" va inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.

La domanda può essere inviata anche attraverso un "utente facilitatore" (CAF, Patronato, Udo, persona fisica dotata di SPID, ecc.) accreditato in piattaforma per l'inserimento di istanze conto terzi.

L'Ufficio di Piano Modugno-Bitritto-Bitetto dell'Ambito Sociale BA 10 è responsabile della gestione complessiva delle fasi di avvio e attuazione dell'avviso.
  • famiglia
Altri contenuti a tema
Stasera laboratorio di riciclo creativo al Centro Ohana di Modugno Stasera laboratorio di riciclo creativo al Centro Ohana di Modugno Al Centro Servizi per le Famiglie appuntamento per grandi e piccoli
"Venuti al Mondo": la presentazione del progetto al Centro Ohana di Modugno "Venuti al Mondo": la presentazione del progetto al Centro Ohana di Modugno Iniziativa dedicata alle famiglie dei bambini che nasceranno nel 2025
Nascita e puerperio, a Modugno il progetto "Venuti al mondo" Nascita e puerperio, a Modugno il progetto "Venuti al mondo" Domani l'iniziativa presso il Centro Servizi per le Famiglie Ohana
Un ciclo di incontri sulla mindfulness a Modugno: si parte a novembre Un ciclo di incontri sulla mindfulness a Modugno: si parte a novembre Gli incontri si terranno il 21 novembre e il 5 dicembre 2024
Sostenere i nuclei familiari: presentato a Modugno il programma P.I.P.P.I. Sostenere i nuclei familiari: presentato a Modugno il programma P.I.P.P.I. Il progetto punta a intervenire in maniera efficace e strutturata su 50 famiglie con figli
Affido, nuovi servizi di supporto per le famiglie dell'ambito territoriale di Modugno Affido, nuovi servizi di supporto per le famiglie dell'ambito territoriale di Modugno Da oggi parte lo sportello affido, che sarà attivo ogni terzo lunedì del mese
Oggi un laboratorio musicale per famiglie e bambini Oggi un laboratorio musicale per famiglie e bambini Proseguono gli appuntamenti estivi dell'estate cittadina
Le fondazioni di famiglia Le fondazioni di famiglia Un modo per vincolare il patrimonio familiare per uno scopo specifico
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.