
Attualità
Buono educativo zerotre dedicato all'infanzia: come richiederlo
La domanda, da inoltrare per via telematica, può essere inoltrata tramite un utente facilitatore
Modugno - sabato 13 luglio 2024
Comunicato Stampa
Un "Buono educativo" per ridurre i costi di frequenza dei servizi educativi per l'infanzia. È l'obiettivo dell'avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia per i nuclei familiari con ISEE non superiore a 75mila euro.
Il "Buono educativo zerotre" potrà essere utilizzato per i minori rientranti nelle categorie "lattanti", "semi-divezzi" e "divezzi" per i seguenti servizi educativi accreditati:
La domanda può essere inviata anche attraverso un "utente facilitatore" (CAF, Patronato, Udo, persona fisica dotata di SPID, ecc.) accreditato in piattaforma per l'inserimento di istanze conto terzi.
L'Ufficio di Piano Modugno-Bitritto-Bitetto dell'Ambito Sociale BA 10 è responsabile della gestione complessiva delle fasi di avvio e attuazione dell'avviso.
Il "Buono educativo zerotre" potrà essere utilizzato per i minori rientranti nelle categorie "lattanti", "semi-divezzi" e "divezzi" per i seguenti servizi educativi accreditati:
- asilo nido per la fruizione dei servizi di asilo nido, micronido, nido aziendale (età compresa tra 3 e 36 mesi); sezione primavera (età compresa tra i 24 ai 36 mesi);
- centro ludico per la prima infanzia (età compresa tra 3 e 36 mesi);
- servizi socio–educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia (età compresa tra 3 e 36 mesi).
- dalle ore 12,00 del 13/06/2024 alle ore 12,00 del giorno 15/07/2024;
- dalle ore 12,00 del 01/08/2024 alle ore 12,00 del giorno 03/09/2024.
La domanda può essere inviata anche attraverso un "utente facilitatore" (CAF, Patronato, Udo, persona fisica dotata di SPID, ecc.) accreditato in piattaforma per l'inserimento di istanze conto terzi.
L'Ufficio di Piano Modugno-Bitritto-Bitetto dell'Ambito Sociale BA 10 è responsabile della gestione complessiva delle fasi di avvio e attuazione dell'avviso.