Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Ampliamento screening per tumore al colon, «continuiamo sulla strada della prevenzione»

La nota del consigliere regionale e presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo

"La prevenzione è l'arma più potente di cui disponiamo per prevenire il rischio tumorale. Dopo l'ampliamento dello screening per il tumore alla mammella, il gruppo Pd ha presentato una proposta di legge analoga per il tumore al colon". Così, il consigliere regionale e presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.

"Grazie a questa proposta di legge - spiega il consigliere - la classe di età dello screening passerà dall'attuale 50-59 a 45-75. Sarà prescritto l'invito a tutti a superare le estensioni medie sotto il 50 per cento (pena la decadenza dei Dg delle Asl), oltre all'introduzione gratuita dei test genetici e la sorveglianza clinico-strumentale per forme tumorali eredo-familiari. Attualmente il programma di screening primario, consistente dell'individuazione di sangue occulto nelle feci, è riservato alla popolazione di età compresa tra 50 e 69 anni. Studi recenti, tuttavia, consigliano di anticipare il test alle classi d'età da 45 anni e sino a 75esimo anno d'età. Il tumore colorettale rappresenta nei Paesi occidentali la terza causa di neoplasia e la seconda/terza causa di morte per cancro, sia nei maschi che nelle femmine. L'individuazione di lesioni precancerose rappresenta dunque un elemento di una favorevole diagnosi precoce".

"Potenziando il programma di screening - spiega Caracciolo - si compie uno sforzo importante nella direzione della prevenzione e, per questo motivo, si devono definire le responsabilità in caso di mancato rispetto degli obiettivi. Inadempienze in tal senso rappresentano un rilevante fattore di perdita di vite umane e di riduzione dell'efficacia dei programmi. Di conseguenza si arriverà alla decadenza del direttore generale Asl, qualora gli inviti non vengano portati a termine nei confronti di tutta la popolazione bersaglio".

"La Regione Puglia - conclude il capogruppo Pd - prosegue nella sua battaglia contro il cancro, puntando in maniera decisa sulla strada della prevenzione".
  • Salute
Altri contenuti a tema
Malattie Rare Neurologiche: evento formativo all'Istituto Tommaso Fiore di Modugno Malattie Rare Neurologiche: evento formativo all'Istituto Tommaso Fiore di Modugno Incontro “Malattie rare neurologiche: Con-Tatto tra Scienza e Umanità” venerdì 14 marzo 2025
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Concluso a Modugno il progettodi screening e prevenzione gratuita: il bilancio dell'amministrazione Concluso a Modugno il progettodi screening e prevenzione gratuita: il bilancio dell'amministrazione Svolti centinaia di esami come ecografie dei tronchi sovraortici, mammografie ed ecografie tiroidee
Al Villaggio della Salute a Bari il Fair Play District di Modugno Al Villaggio della Salute a Bari il Fair Play District di Modugno Il progetto della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism) in collaborazione con il Ministero della Salute
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Monitoraggio aria, a Modugno nuovi dati costanti per restare informati Monitoraggio aria, a Modugno nuovi dati costanti per restare informati Un passo importante per la tutela della salute dei cittadini
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.