
Vita di città
A Modugno inaugurata la Bottega delle Mut-azioni. Bonasia: "Luogo per gli adolescenti"
La nota del sindaco: "Da oggi abbiamo un luogo in più dove crescere insieme"
Modugno - mercoledì 16 aprile 2025
15.06 Comunicato Stampa
Inaugurata a Modugno la Bottega delle Mut-azioni, spazio comune per gli adolescenti della città. A tagliare il nastro è stato il sindaco Nicola Bonasia, che ha così parlato sui social del nuovo luogo a disposizione dei giovani.
"C'è un'età fatta di domande, inquietudini, sogni in divenire. È proprio a quell'età che abbiamo scelto di dedicare un luogo nuovo: la Bottega delle Mut-azioni, inaugurata ieri nella nostra città.
Un luogo per gli adolescenti, per accoglierli e permettere loro di costruire qualcosa di diverso. Uno spazio comune, pensato non per i bambini o per gli adulti – come accade il più delle volte – ma proprio per chi si trova in questa fase della vita.
La Bottega delle Mut-azioni nasce con un obiettivo preciso: non lasciare che i nostri ragazzi debbano cercare altrove, a Bari o in altre città, quello che possiamo costruire insieme qui. Vogliamo che restino, che crescano qui, che si sentano parte attiva di una comunità che li riconosce e li accompagna nel loro percorso.
Un grazie sincero all'Ufficio e all'assessora ai Servizi Sociali, Apollonia Fragassi, alla Cooperativa Gea per aver coltivato questa visione e per aver lavorato con passione e competenza per farla diventare realtà.
Questa inaugurazione è solo l'inizio.
Da oggi abbiamo un luogo in più dove crescere insieme".
"C'è un'età fatta di domande, inquietudini, sogni in divenire. È proprio a quell'età che abbiamo scelto di dedicare un luogo nuovo: la Bottega delle Mut-azioni, inaugurata ieri nella nostra città.
Un luogo per gli adolescenti, per accoglierli e permettere loro di costruire qualcosa di diverso. Uno spazio comune, pensato non per i bambini o per gli adulti – come accade il più delle volte – ma proprio per chi si trova in questa fase della vita.
La Bottega delle Mut-azioni nasce con un obiettivo preciso: non lasciare che i nostri ragazzi debbano cercare altrove, a Bari o in altre città, quello che possiamo costruire insieme qui. Vogliamo che restino, che crescano qui, che si sentano parte attiva di una comunità che li riconosce e li accompagna nel loro percorso.
Un grazie sincero all'Ufficio e all'assessora ai Servizi Sociali, Apollonia Fragassi, alla Cooperativa Gea per aver coltivato questa visione e per aver lavorato con passione e competenza per farla diventare realtà.
Questa inaugurazione è solo l'inizio.
Da oggi abbiamo un luogo in più dove crescere insieme".