Scuola Formazione Politiche Giovanili, la delegata di Modugno Rosaria Vitrano a Bruxelles
L’iniziativa, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia con il supporto di FROM
lunedì 14 aprile 2025
10.34
Le Politiche Giovanili sono uno spazio strategico in cui si costruisce il futuro della comunità. Servono a dare voce, strumenti e opportunità concrete alle nuove generazioni, affinché possano diventare protagoniste consapevoli del proprio tempo.
È con questo spirito che la consigliera Rosaria Vitrano, delegata alle Politiche Giovanili per la città di Modugno, ha preso parte alla tre giorni della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, svoltosi presso le istituzioni europee a Bruxelles. L'iniziativa, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia con il supporto di FROM, è rivolta a tutti gli amministratori e amministratrici locali (40 comuni pilota )che si occupano di giovani, e rappresenta un'occasione preziosa per condividere visioni, strumenti e buone pratiche.
Durante l'incontro si è discusso di partecipazione attiva e buone pratiche, di strumenti concreti e di percorsi di partecipazione per le nuove generazioni.
"È stata un'esperienza estremamente formativa – ha dichiarato Vitrano – che ci aiuta a capire quanto sia necessario costruire politiche giovanili autenticamente partecipate, dove i giovani non sono i beneficiari ma i protagonisti. Dare ai giovani spazi e il giusto spazio decisionale non è un gesto simbolico, ma una responsabilità che dobbiamo esercitare con competenza e visione".
Un percorso iniziato con entusiasmo e che proseguirà con ulteriori appuntamenti, per rafforzare il legame tra territori, istituzioni e nuove generazioni. Anche da qui passa la costruzione di una città più inclusiva, consapevole e aperta al futuro e al cambiamento.
È con questo spirito che la consigliera Rosaria Vitrano, delegata alle Politiche Giovanili per la città di Modugno, ha preso parte alla tre giorni della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, svoltosi presso le istituzioni europee a Bruxelles. L'iniziativa, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia con il supporto di FROM, è rivolta a tutti gli amministratori e amministratrici locali (40 comuni pilota )che si occupano di giovani, e rappresenta un'occasione preziosa per condividere visioni, strumenti e buone pratiche.
Durante l'incontro si è discusso di partecipazione attiva e buone pratiche, di strumenti concreti e di percorsi di partecipazione per le nuove generazioni.
"È stata un'esperienza estremamente formativa – ha dichiarato Vitrano – che ci aiuta a capire quanto sia necessario costruire politiche giovanili autenticamente partecipate, dove i giovani non sono i beneficiari ma i protagonisti. Dare ai giovani spazi e il giusto spazio decisionale non è un gesto simbolico, ma una responsabilità che dobbiamo esercitare con competenza e visione".
Un percorso iniziato con entusiasmo e che proseguirà con ulteriori appuntamenti, per rafforzare il legame tra territori, istituzioni e nuove generazioni. Anche da qui passa la costruzione di una città più inclusiva, consapevole e aperta al futuro e al cambiamento.