Inceneritore a Modugno, domenica 6 aprile incontro pubblico in Piazza Sedile

Iniziativa di Potere al Popolo per discutere del progetto che dovrebbe sorgere tra il quartiere San Paolo e Modugno

venerdì 4 aprile 2025 10.55
Domenica 6 aprile, a partire dalle 10:30, in Piazza del Sedile a Modugno, il movimento "Potere al Popolo - Bari e provincia" organizza un'iniziativa pubblica per discutere del controverso progetto dell'inceneritore NewO, che dovrebbe sorgere tra il quartiere San Paolo di Bari e Modugno. L'evento, intitolato "Intervista doppia sull'inceneritore NewO", vedrà la partecipazione di due voci autorevoli della battaglia ambientalista: Vito Antonacci, storico membro del Coordinamento No Inceneritore - No NewO, e Tina Luciano, ex assessora all'ambiente del Comune di Modugno.

Un progetto rischioso per salute e ambiente


L'inceneritore promosso dalla NewO S.p.a. è al centro di forti polemiche per i suoi potenziali impatti sull'inquinamento atmosferico e sulla salute pubblica. Come sottolineano gli organizzatori, "gli inceneritori non risolvono il problema dei rifiuti, ma trasformano l'inquinamento, spostandolo dal suolo all'aria che respiriamo". Il timore è che l'impianto possa peggiorare la qualità dell'aria in un'area già critica, con conseguenze negative per i cittadini di Bari e Modugno.
Informazione e mobilitazione: le alternative possibili
L'iniziativa di domenica sarà un'occasione per approfondire i dettagli del progetto, i rischi ambientali e sanitari connessi, ma anche per discutere alternative sostenibili alla gestione dei rifiuti. "La lotta contro l'inceneritore si vince con la consapevolezza, la mobilitazione e la costruzione di un'alternativa ecologica e giusta", dichiarano gli attivisti, invitando la cittadinanza a partecipare.

Un appello alla resistenza


L'obiettivo dell'evento è sensibilizzare la comunità e rafforzare la resistenza popolare contro quello che viene considerato "una minaccia concreta per il territorio". L'invito è rivolto a tutti: "Diffondi, partecipa, condividi! Il nostro futuro non si brucia, si difende!".
Un appuntamento da non perdere per chi vuole informarsi, confrontarsi e agire per la tutela della salute e dell'ambiente.