Disturbo dello spettro autistico, ieri a Modugno la presentazione del progetto Fuori_Classe

Sarà realizzato dalla cooperativa sociale Dalla Luna ONLUS

venerdì 4 aprile 2025 14.59
Sono stati presentati ieri, nella sala "Beatrice Romita" del Palazzo di Polizia Locale, i nuovi percorsi di assistenza alla socializzazione rivolti ai ragazzi dai 16 ai 21 anni affetti da disturbi dello spettro autistico, residenti nei Comuni dell'Ambito Sociale BA10 Modugno-Bitetto-Bitritto.

L'incontro, promosso da Ambito Territoriale e istituzioni sanitarie locali, ha rappresentato un momento importante di confronto e condivisione con le famiglie e gli operatori del settore, chiamati a essere parte attiva di un progetto che mette al centro la persona, i suoi bisogni, le sue potenzialità.

Il progetto si chiama Fuori_Classe e sarà realizzato dalla cooperativa sociale Dalla Luna ONLUS, soggetto già impegnato da anni in percorsi di inclusione dedicati all'età evolutiva.
Le attività previste si articoleranno in tre direzioni fondamentali:
supporto educativo, con percorsi personalizzati costruiti sui singoli ragazzi, per favorire l'autonomia personale e l'integrazione nella scuola e nella società;

attività di socializzazione, che promuovono la creazione di legami e occasioni di incontro attraverso esperienze condivise;
avvicinamento al lavoro, attraverso piccoli laboratori in cui alcuni giovani adulti potranno sperimentare un'esperienza formativa e produttiva.

A nome della Città di Modugno hanno portato i saluti il Sindaco Nicola Bonasia, l'assessora ai Servizi Sociali, Apollonia Fragassi, l'assessore al Piano di Zona Antonio Alfonsi e Pino Mele dell'Ufficio del Gabinetto del Sindaco. Presenti anche gli amministratori dei comuni dell'Ambito e i rappresentanti delle istituzioni sanitarie coinvolte: l'assessora ai Servizi Sociali del Comune di Bitetto, Anna Clavelli, Claudia Rossini della Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza e Fabrizio Cramarossa (direttore del Centro Salute Mentale Area 3).
A illustrare nel dettaglio le attività è stata Paola Fiorilli per la cooperativa "Dalla Luna", che ha condiviso con le famiglie presenti obiettivi, modalità di partecipazione e finalità dei percorsi.

Le famiglie interessate possono ancora compilare e inviare il modulo di adesione all'Ufficio di Piano, sino ad esaurimento delle risorse disponibili, scaricabile dal sito istituzionale della città di Modugno dal seguente link:

https://www.comune.modugno.ba.it/.../spettro-autistico.../

Il modulo dovrà essere inviato a:
udpba10@comune.modugno.ba.it
ambitosocialeba10.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it
La Città di Modugno continua a investire in politiche di inclusione che puntano alla costruzione di comunità accoglienti, capaci di generare opportunità concrete per tutti. Perché il benessere di una città si misura anche dalla cura che riserva ai suoi cittadini più fragili.