Bitonto Cortili Aperti 2018
Tutti i luoghi e gli itinerari
venerdì 25 maggio 2018
17.53
La manifestazione Bitonto Cortili Aperti 2018, inserita nelle Giornate Nazionali dell'ADSI, si terrà fino a domani 2018 a Bitonto, e vedrà l'apertura di oltre sessanta immobili pubblici e privati di importanza storico – artistica, collocati lungo tre differenti itinerari: nel centro antico, nella parte ottocentesca della Città e nei dintorni.
Coinvolgerà quattordici docenti referenti della Città e oltre ottocento studenti, i quali illustreranno in loco schede storiche sui palazzi.
L'apertura al pubblico con visite guidate dei cortili sarà domani dalle 18.00 alle 22.00 mentre domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 22.00.
Di seguito i siti che si potranno visitare divisi per itinerari:
Nel centro storico di Bitonto
· Palazzo Sylos Sersale, piazza Sylos Sersale 3;
· Chiostro di S. Pietro Nuovo, Vico Storto S. Pietro Nuovo 6;
· Cappella SS Salvatore, via Mozzicugno 9;
· Cappella de Ildaris, Corte de Ildaris, 6;
· Loggia Agera, via F. Saponieri ang. Corte de Ildaris;
· Chiesa S. Caterina d'Alessandria, via San Rocco, 13;
· Palazzo Cioffrese, via Amedeo 28;
· Arco Pinto, Corte Pinto ang. Via Amedeo 21;
· Palazzo de Ferraris Regna, piazza Cavour 8;
· Chiesa San Gaetano, piazza Cavour;
· Palazzo Sylos Calò, via G. Rogadeo 14;
· Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna", via G. Rogadeo 14;
· Chiesa del Purgatorio, via G. Rogadeo 17;
· Episcopio Cattedrale, corte Vescovado 3;
· Cappella Bove - S. Maria della Pietà, via G. Rogadeo 30;
· Palazzo Bove, via G. Rogadeo 46;
· Cappella Rogadeo – S. Anna, via G. Rogadeo 50;
· Palazzo Rogadeo, via G. Rogadeo 52;
· Giardini Palazzo Rogadeo, via G. Rogadeo, 52;
· Palazzo Giannone Alitti, piazza Cattedrale 23;
· Cattedrale di Bitonto, Piazza Cattedrale;
· Succorpo Paleocristiano della Cattedrale, piazza Cattedrale;
· Cortile San Nicola, Piazza Cattedrale 34;
· Palazzo de Lerma, piazza Cattedrale 34;
· Chiesa Santa Maria delle Vergini, via Robustina 35;
· Palazzo Barone Gentile Sisto, via Robustina 41;
· Palazzo Albuquerque, via Maggiore, 19;
· Chiesa San Leucio Vecchia, Corte San Leucio;
· Cappella dei Misteri, via Ambrosi,16;
· Chiostro S. Domenico, via Ambrosi;
· Palazzo Gentile Labini Sylos, via Ambrosi 42;
· Casa Martucci Zecca, via Termite 41;
· Palazzo Bove Planelli, via Termite 17;
· Palazzo Planelli Sylos, via Planelli 37;
· Palazzo Vulpano, via A. Planelli, 51;
· Palazzo Santorelli, via V. Rogadeo 35;
· Giardini Pensili, piazza Minerva - via F. Aporti 1;
· Chiesa San Francesco d'Assisi, via F. Aporti 1;
· Chiostro Medioevale S. Francesco d'Assisi, via Aporti, 1;
· Teatro Traetta, largo Teatro 17;
· Torrione Angioino, piazza Marconi, 8;
Nel borgo ottocentesco di Bitonto
· Casa "F. Berardi" (già dei Veneziani), via Perrese 4;
· Museo archeologico della fondazione de Palo Ungaro, via Mazzini 44;
· Palazzo Pannone Ferrara, piazza Marconi 18;
· Cantine Palazzo Pannone Ferrara, Piazza Marconi n. 21;
· Cappella San Matteo, piazza Moro 28;
· Palazzo de Marinis, via Traetta 6;
· Palazzo Ventafridda, via Traetta 5;
· Palazzo Luise, Piazza A. Moro 36;
· Chiesa San Francesco di Paola, piazza Moro;
· Palazzo de Michele Rolli Ranieri, c.so V. Emanuele 36;
· Palazzo Gentile, c.so V. Emanuele 41;
· Chiostro Istituto "Sacro Cuore", via Santa Lucia Filippini 23;
· Chiesa San Vito, via Cavallotti;
Nei dintorni di Bitonto
· Chiostro S. Leone, viale Giovanni XXIII 121;
· Chiesa San Leone, Piazza San Leone 1;
· Chiostro Santa Teresa, piazza C. Sylos 6;
· Chiesa Santa Teresa, piazza C. Sylos;
· Chiesa San Valentino, piazza Caduti del terrorismo;
· Chiesa Santa Maria della Chinisa, Piazza M. L. King;
· Chiesa del SS Crocifisso, Piazza Mons. N. Fornelli.
Per informazioni si può inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: bitonto.cortiliaperti@gmail.com o contattare Francesco Iato e Antonio Procacci alla mail: ant.procacci@gmail.com
o Loredana Schiraldi e Viviana Minervini ai numeri di telefono: 334.3640137 – 393.4462929.
Per la viabilità sarà a disposizione un Bus navetta con partenza da piazza Marconi (Sabato dalle ore 18 alle ore 21.30 e Domenica dalle ore 9.45 alle 13 e dalle ore 16.15 alle 21.30).
Brouchure dell'iniziativa: https://www.mokazine.com/read/bitonto_cortili_aperti/bitonto-cortili-aperti-2018---vi-edizione
Coinvolgerà quattordici docenti referenti della Città e oltre ottocento studenti, i quali illustreranno in loco schede storiche sui palazzi.
L'apertura al pubblico con visite guidate dei cortili sarà domani dalle 18.00 alle 22.00 mentre domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 22.00.
Di seguito i siti che si potranno visitare divisi per itinerari:
Nel centro storico di Bitonto
· Palazzo Sylos Sersale, piazza Sylos Sersale 3;
· Chiostro di S. Pietro Nuovo, Vico Storto S. Pietro Nuovo 6;
· Cappella SS Salvatore, via Mozzicugno 9;
· Cappella de Ildaris, Corte de Ildaris, 6;
· Loggia Agera, via F. Saponieri ang. Corte de Ildaris;
· Chiesa S. Caterina d'Alessandria, via San Rocco, 13;
· Palazzo Cioffrese, via Amedeo 28;
· Arco Pinto, Corte Pinto ang. Via Amedeo 21;
· Palazzo de Ferraris Regna, piazza Cavour 8;
· Chiesa San Gaetano, piazza Cavour;
· Palazzo Sylos Calò, via G. Rogadeo 14;
· Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna", via G. Rogadeo 14;
· Chiesa del Purgatorio, via G. Rogadeo 17;
· Episcopio Cattedrale, corte Vescovado 3;
· Cappella Bove - S. Maria della Pietà, via G. Rogadeo 30;
· Palazzo Bove, via G. Rogadeo 46;
· Cappella Rogadeo – S. Anna, via G. Rogadeo 50;
· Palazzo Rogadeo, via G. Rogadeo 52;
· Giardini Palazzo Rogadeo, via G. Rogadeo, 52;
· Palazzo Giannone Alitti, piazza Cattedrale 23;
· Cattedrale di Bitonto, Piazza Cattedrale;
· Succorpo Paleocristiano della Cattedrale, piazza Cattedrale;
· Cortile San Nicola, Piazza Cattedrale 34;
· Palazzo de Lerma, piazza Cattedrale 34;
· Chiesa Santa Maria delle Vergini, via Robustina 35;
· Palazzo Barone Gentile Sisto, via Robustina 41;
· Palazzo Albuquerque, via Maggiore, 19;
· Chiesa San Leucio Vecchia, Corte San Leucio;
· Cappella dei Misteri, via Ambrosi,16;
· Chiostro S. Domenico, via Ambrosi;
· Palazzo Gentile Labini Sylos, via Ambrosi 42;
· Casa Martucci Zecca, via Termite 41;
· Palazzo Bove Planelli, via Termite 17;
· Palazzo Planelli Sylos, via Planelli 37;
· Palazzo Vulpano, via A. Planelli, 51;
· Palazzo Santorelli, via V. Rogadeo 35;
· Giardini Pensili, piazza Minerva - via F. Aporti 1;
· Chiesa San Francesco d'Assisi, via F. Aporti 1;
· Chiostro Medioevale S. Francesco d'Assisi, via Aporti, 1;
· Teatro Traetta, largo Teatro 17;
· Torrione Angioino, piazza Marconi, 8;
Nel borgo ottocentesco di Bitonto
· Casa "F. Berardi" (già dei Veneziani), via Perrese 4;
· Museo archeologico della fondazione de Palo Ungaro, via Mazzini 44;
· Palazzo Pannone Ferrara, piazza Marconi 18;
· Cantine Palazzo Pannone Ferrara, Piazza Marconi n. 21;
· Cappella San Matteo, piazza Moro 28;
· Palazzo de Marinis, via Traetta 6;
· Palazzo Ventafridda, via Traetta 5;
· Palazzo Luise, Piazza A. Moro 36;
· Chiesa San Francesco di Paola, piazza Moro;
· Palazzo de Michele Rolli Ranieri, c.so V. Emanuele 36;
· Palazzo Gentile, c.so V. Emanuele 41;
· Chiostro Istituto "Sacro Cuore", via Santa Lucia Filippini 23;
· Chiesa San Vito, via Cavallotti;
Nei dintorni di Bitonto
· Chiostro S. Leone, viale Giovanni XXIII 121;
· Chiesa San Leone, Piazza San Leone 1;
· Chiostro Santa Teresa, piazza C. Sylos 6;
· Chiesa Santa Teresa, piazza C. Sylos;
· Chiesa San Valentino, piazza Caduti del terrorismo;
· Chiesa Santa Maria della Chinisa, Piazza M. L. King;
· Chiesa del SS Crocifisso, Piazza Mons. N. Fornelli.
Per informazioni si può inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: bitonto.cortiliaperti@gmail.com o contattare Francesco Iato e Antonio Procacci alla mail: ant.procacci@gmail.com
o Loredana Schiraldi e Viviana Minervini ai numeri di telefono: 334.3640137 – 393.4462929.
Per la viabilità sarà a disposizione un Bus navetta con partenza da piazza Marconi (Sabato dalle ore 18 alle ore 21.30 e Domenica dalle ore 9.45 alle 13 e dalle ore 16.15 alle 21.30).
Brouchure dell'iniziativa: https://www.mokazine.com/read/bitonto_cortili_aperti/bitonto-cortili-aperti-2018---vi-edizione